Sanificazione e bonifica impianti

Sanificazione e bonifica impianti

Nelle condotte dei sistemi di condizionamento si deposita il particolato proveniente dall’aria esterna, che costituisce terreno di proliferazione per microbi e funghi dannosi per la salute. Le attività di sanificazione hanno l’obiettivo di eliminare la presenza di qualsiasi batterio che rimane anche dopo aver effettuato la pulizia degli impianti.

La pulizia che deve essere eseguita prima della sanificazione avviene attraverso prodotti chimici dedicati e specifici, in questo modo si riporta la carica batterica presente sulla superficie interessata alla sanificazione, ad un range dichiarato non pericoloso per gli standard igienico-sanitari prestabiliti.

Come funziona l’impianto aeraulico?

Le condotte aerauliche, conosciute meglio con il nome canalizzazioni speciali o anche più semplicemente canali dell’aria, sono la componente dell’impianto di ventilazione, climatizzazione e condizionamento che ha lo scopo di trasportare e distribuire l’aria. I canali dell’aria possono essere costruiti con diversi materiali e di diverse forme. Servono nello specifico a trasportare e distribuire l’aria negli:

  • Impianti di ventilazione nei quali l’aria fluisce per rinnovare l’aria nell’ambiente senza subire alcun trattamento;
  • Impianti di condizionamento e climatizzazione dove è necessario un pretrattamento per rinfrescare o riscaldare l’ambiente.

 

Gli impianti aeraulici sono indispensabili per la buona qualità dell’aria indoor e provvedono, insieme all’impianto di climatizzazione, ad ottenere il riscaldamento e il raffrescamento degli ambienti

L’aria entra negli immobili solo dopo aver attraversato l’impianto aeraulico, che provvede al trattamento e alla pulizia dagli agenti inquinanti. Fanno parte degli impianti aeraulici anche le canalizzazioni che hanno il compito di trasportare l’aria pulita e sanificata, negli edifici. 

L’impianto aeraulico è composto da più parti che sono tra loro collegate. Solitamente in cima all’edificio si posiziona un’U.T.A. (Unità Trattamento dell’Aria) che aspira l’aria dall’esterno e la immette nei canali aeraulici. Questi compongono una diramazione che raggiunge ogni ambiente chiuso interno, attraverso canali secondari che a loro volta sono collegati alle griglie di uscita. Il sistema di controllo regola i flussi e ricambi d’aria oltre a misurarne il livello di purezza, la temperatura e l’umidità.

La manutenzione degli impianti aeraulici

La manutenzione degli impianti aeraulici è regolata dal “testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro” una serie di norme emanate con il Decreto Legislativo n° 81 del 2008.

Generali impianti è specializzata nella bonifica fisica e microbiologica degli impianti di condizionamento, (U.T.A., Fan coils, Split), attraverso l’utilizzo di moderne tecniche e di sistemi robotizzati per l’ispezione e la pulizia/disinfezione. Le tecniche ed i mezzi utilizzati assicurano la completa eliminazione degli agenti contaminanti ed evitano la diffusione degli stessi negli ambienti durante le operazioni di pulizia, assicurando il contenimento delle polveri.

Contattaci ora per avere maggiori informazioni sui nostri servizi!